Prenotazione visite specialistiche

Prenotare visite specialistiche non è mai stato così semplice grazie al servizio offerto dalle farmacie conven... Leggi di più >

Approfondisci Ricerca la farmacia
Prenotazione visite specialistiche

Servizio offerto nelle seguenti Farmacie di Famiglia

Prenotazione visite specialistiche

Farmacia Rampino, San Canzian d'Isonzo

PIAZZA VENEZIA 16 34075 SAN CANZIAN D'ISONZO (GO)

Farmacia Comunale, Città di Cervignano

Via Monfalcone 7, 33052 Cervignano del Friuli provincia di Udine, Italia

Farmacia Comacchio, Quinto di Treviso

Via Noalese 19, 31055 Quinto di Treviso provincia di Treviso, Italia

Visualizza la scheda

Farmacia Pieropan, Minerbe

Via Roma 1, 37046 Minerbe provincia di Verona, Italia

Visualizza la scheda

Farmacia Fontane di Villorba

Largo I Maggio, 31020 Villorba provincia di Treviso, Italia

Visualizza la scheda

Farmacia Ai Gemelli, Trieste

Via Bartolomeo D' Alviano 23, 34144 Trieste provincia di Trieste, Italia

Visualizza la scheda

Farmacia Santa Maria Del Bianco di Villa Vicentina

Via Sant'antonio 57, 33059 Fiumicello provincia di Udine, Italia

Visualizza la scheda

Farmacia alle Catene di Marghera (VE)

Via Trieste 179, 30175 Venezia città metropolitana di Venezia, Italia

Visualizza la scheda

Un servizio comodo e veloce

Prenotare visite specialistiche attraverso il CUP può essere un processo lungo, con code allo sportello e attese telefoniche. Oggi, grazie alla digitalizzazione del sistema sanitario, è possibile prenotare visite specialistiche direttamente in farmacia. Questo servizio permette di risparmiare tempo e rende l’accesso ai servizi sanitari più semplice e veloce.

Cos’è il CUP?

Il Centro Unico di Prenotazione (CUP) è un sistema evoluto di prenotazione che consente di prenotare prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) tramite canali digitali. Grazie a questo sistema integrato, è possibile prenotare visite non solo in farmacia, ma anche online, tramite app, e-mail e totem.

Come funziona la prenotazione in farmacia?

Per prenotare una visita specialistica in farmacia, è necessario portare:

  • Impegnativa del medico curante
  • Tessera sanitaria (TS-CNS)

Il farmacista si collegherà al portale del CUP per effettuare la prenotazione presso il centro medico più vicino, alla prima data disponibile. Verrà poi rilasciato un modulo di conferma con tutte le informazioni, incluse le modalità di pagamento del ticket, che possono variare da regione a regione.

Prestazioni specialistiche prenotabili

In farmacia è possibile prenotare oltre 150 prestazioni specialistiche, tra cui:

  • Visita di chirurgia generale e di controllo
  • Visita dermatologica di controllo
  • Visita odontoiatrica di controllo
  • Visita oncologica di controllo
  • Visita ortopedica di controllo
  • Visita pediatrica/neonatologica di controllo
  • Visita pneumologica di controllo
  • Visita psichiatrica di controllo

Modalità di pagamento del ticket

Il pagamento del ticket può essere effettuato tramite diversi canali:

  • Presso le ASL o le aziende sanitarie locali
  • Dai tabaccai abilitati
  • Tramite macchine automatiche negli ospedali

La farmacia: un punto di riferimento per la salute

Grazie a questo servizio, le farmacie offrono ai cittadini un modo semplice e veloce per gestire le proprie visite specialistiche, evitando lunghe attese e facilitando l’accesso alle cure sanitarie.