Controllo ematocrito

L'esame dell'ematocrito (HCT) misura la percentuale di globuli rossi nel sangue, fornendo informazioni cruciali per diagnosticare condizioni come anemia o policitemia. Valori normali variano per sesso ed età: negli uomini tra 38-52%, nelle donne tra 36-46%, e nei bambini sono più alti alla nascita. Un HCT basso può indicare anemia o carenze nutrizionali, mentre un HCT elevato può segnalare disidratazione o malattie cardiache. In farmacia, l'autoanalisi dell'ematocrito è semplice e rapida: basta una piccola puntura sul dito per ottenere risultati immediati e affidabili. Questo servizio permette di monitorare la salute ematologica senza bisogno di prenotazione o prescrizione medica, ma è sempre consigliato consultare un medico per una valutazione completa e, se necessario, ulteriori esami.

Approfondisci Ricerca la farmacia

Servizio offerto nelle seguenti Farmacie di Famiglia

Controllo ematocrito

Farmacia Ai Gemelli, Trieste

Via Bartolomeo D' Alviano 23, 34144 Trieste provincia di Trieste, Italia

Consigliato!

Visualizza la scheda

Farmacia alle Catene di Marghera (VE)

Via Trieste 179, 30175 Venezia città metropolitana di Venezia, Italia

Consigliato!

Visualizza la scheda

Cos’è l’ematocrito (HCT)

L’ematocrito (HCT) è un parametro ematologico che indica la percentuale di globuli rossi nel sangue rispetto al volume totale. Generalmente, è parte di un emocromo completo, che valuta anche globuli bianchi, piastrine e altri componenti del sangue. I valori normali di HCT variano in base a sesso ed età: negli uomini oscillano tra il 38-52%, nelle donne tra il 36-46%, e nei bambini i valori sono più alti alla nascita.

Importanza dell’esame dell’ematocrito

L’esame dell’ematocrito è cruciale per diagnosticare condizioni come l’anemia o la policitemia. Un HCT basso può indicare anemia, carenze nutrizionali o infezioni, mentre valori elevati possono essere segno di disidratazione, malattie cardiache o polmonari, o policitemia. L’esame, però, non identifica la causa sottostante, rendendo necessari ulteriori approfondimenti clinici.

L’esame dell’ematocrito in farmacia

Come funziona l’autoanalisi in farmacia

Grazie all’autoanalisi, l’esame dell’ematocrito può essere effettuato facilmente in farmacia. Basta una piccola puntura sul dito per prelevare una goccia di sangue, ottenendo risultati rapidi e affidabili. Questo servizio è particolarmente utile per chi necessita di monitorare la propria salute ematologica senza necessità di prenotazione o prescrizione medica.

Vantaggi e raccomandazioni

L’autoanalisi in farmacia offre la possibilità di eseguire l’esame HCT in modo pratico e veloce. Tuttavia, è importante ricordare che, sebbene questi risultati siano affidabili, dovrebbero sempre essere presentati al proprio medico per una valutazione complessiva e per l’eventuale prescrizione di esami aggiuntivi. Questo approccio integrato assicura un monitoraggio efficace e una diagnosi accurata delle condizioni ematologiche.